Come proteggere te stesso e la tua famiglia con l’assicurazione adeguata

consulenza finanziaria patrimoniale indipendente

Lo sai, no, che in Italia odiamo le assicurazioni!?!

Preferiamo fare gli scongiuri piuttosto che una polizza di assicurazione!

E quando chiedo invece alle persone:

“perché stai tenendo del denaro da parte invece di spenderlo?”

“ehhh…perché non si sa mai…”

Ecco, dietro a questa risposta, spesso ci sono soluzioni assicurative.

Da cosa bisogna proteggersi con una assicurazione?

Da eventi che potrebbero profondamente mettere a rischio il patrimonio o che potrebbero mettere in serio pericolo la tua famiglia.

Ad esempio il rischio di invalidità o di disabilità potrebbe avere un forte impatto sulla tua famiglia.

Anche un rischio banale come quello delle RCA auto potrebbe essere risolto semplicemente alzando il massimale della tua polizza auto.

Un altro buon motivo per assicurarti potrebbe essere quello che, se vieni a mancare tu, la tua famiglia potrebbe avere dei problemi di sostentamento o non potrebbe magari pagare le imposte di successione, perché il capitale è bloccato finché non si pagano le tasse.
Una semplice polizza temporanea caso morte potrebbe risolvere il problema.

Se sei un imprenditore o un professionista, potresti valutare di proteggere il tuo patrimonio da possibili aggressioni di creditori, utilizzando polizze create ad hoc, si chiamano di private insurance.

Bisogna chiaramente fare un’analisi dei rischi, una vera e propria mappatura, inserendo tutte le casistiche e poi andando ad attribuire delle probabilità di rischio.

Siccome non puoi assicurarti contro tutto, bisogna capire cosa è prioritario per te.

Questo è molto utile per poter liberare delle risorse finanziarie, che altrimenti rimangono bloccate dal “perché non si sa mai” e per poter avere le coperture assicurative che ti servono, rispettando i tuoi bisogni, presenti e futuri.

“Eh ma l’assicurazione è un costo!”.

È una spesa che ti mette al riparo da eventuali spese immensamente più grandi che potresti dover affrontare.

Pensa che alzare il massimale di una RC auto e poterlo ad esempio a 10 milioni, ti potrebbe costare qualche decina di euro in più all’anno. Ma pensa invece se dovessi rispondere tu personalmente di un danno di 10 milioni…

Quindi fai un’analisi ben fatta di cosa ti serve, utilizzando la professionalità di un consulente o di un broker, che non abbiamo niente da venderti se non i loro consigli. E poi scegli la polizza più adatta.

Fammi sapere come va!

prenota un appuntamento

scopri il valore di una consulenza patrimoniale indipendente

https://www.studiodegiorgis.it – PIVA 02108210069 – ©2025 vietata la riproduzione

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner