Risparmiare non basta

Risparmiare non basta

Risparmiare è il primo passo per investire. Se non metti da parte una percentuale fissa del tuo guadagno, non puoi pensare di investire nulla.

È banale e troppa gente non lo fa, vive alla giornata e fa grandi sogni, che non trasforma in obiettivi e rimangono illusioni.

Per realizzare un sogno è necessario un processo di trasformazione da sogno ad obiettivo.

Perché vuoi realizzare il tuo sogno? Cosa c’è dietro a quel sogno? Come cambierà la tua vita se lo realizzi?

  • Dai una dimensione al tuo sogno, rendilo concreto.
  • Metti una data di quando lo vuoi realizzare.
  • Come farai a sapere di averlo raggiunto? Come te ne accorgerai?
  • Il tuo sogno è realizzabile?
  • Il tuo sogno è stimolante per te?
  • Il tuo sogno è compatibile con la tua vita, con i tuoi valori, con le persone che ti sono vicine?
  • Il tuo sogno è sotto la tua personale responsabilità o dipende da altri?

Se ha tutte queste caratteristiche, allora lo puoi trasformare in un obiettivo e creare un piano d’azione per raggiungerlo.

Torno per un attimo al perché vuoi proprio questo e non altro: trovare il perché, vero e profondo, vuoi proprio quella cosa lì, è quello che ti permette di affrontare le difficoltà che si intrometteranno tra te e il tuo obiettivo.

Se non hai un perché, cosa succede? Prima o poi molli, cambi direzione e obiettivo e tanti saluti.

non Fare questo errore, perché metti a rischio magari anni di risparmi e di investimenti.

Risparmiare è un bene, ti permette di avere una scorta da parte per le necessità.

Investire è una cosa diversa, perché significa accettare un rischio, cioè che il valore del tuo denaro possa scendere in alcuni momenti.

Se risparmi e non investi, devi tenere conto che comunque il tuo denaro perderà valore: esiste l’inflazione, che ogni anno riduce il potere d’acquisto di quello che hai messo da parte.

Quando investi, oltre al rischio, considera anche l’opportunità di raggiungere il tuo sogno, di renderlo un obiettivo concreto.

È chiaro che devi valutare qual è il rischio che vuoi correre, quanto è fondamentale per te arrivare proprio là dove vorresti, quante cose cambierebbero per te una volta che raggiungi la meta.

È facile fare tutto questo da soli?

Non è facile, te lo dico subito. Esistono coach e formatori che possono aiutarti e ti consiglio di rivolgerti a qualcuno bravo che abbia queste competenze. Che possa aiutarti a creare il tuo obiettivo, che ti faccia notare eventuali incongruenze, che ti sproni a muoverti per arrivare alla tua meta.

Conosco troppe persone che si lasciano incantare da venditori di fumo, da venditori di prodotti, da pseudo consulenti e che non potranno mai cambiare e migliorare la loro vita se continuano a rivolgersi alle persone sbagliate.

Eh mai io il mio consulente non lo pago, è pagato dalla banca…

Quante volte ho sentito questa frase…e ogni volta mi fa incazzare.

Una persona che dice questa cosa, possibile che non capisca l’assurdità di quello che sostiene?

La banca secondo te, chi la paga? Tu o qualcun altro?

O pensi che LA BANCA è un istituto di beneficenza che fa solo i tuoi interessi oltretutto gratis?

SVEGLIAAA

Sveglia perché le cose sono diverse e se non fai niente per raggiungere i tuoi sogni, continuerai a vivere una vita che non ti piace.

Ovviamente puoi farlo, se è quello che vuoi.

Ma valuta la possibilità di essere la persona che vuoi essere usando il tuo denaro, che hai ora e che potrai avere in futuro.

Pensaci, ok?

prenota un appuntamento

scopri il valore di una consulenza patrimoniale indipendente

https://www.studiodegiorgis.it – PIVA 02108210069 – ©2025 vietata la riproduzione

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner