Come evitare le trappole del debito e gestire saggiamente i prestiti
Lo sai anche tu che indebitarsi può essere rischioso.
Eppure lo fa veramente tanta gente, tante persone si trovano intrappolate dai debiti.
E’ un meccanismo subdolo, voluto dal sistema bancario, che qualcosa deve pur sempre vendere.
O ti vende i suoi prodotti di investimento o ti vende la possibilità di ottenere prestiti.
Le domande che dovresti farti, prima di firmare un contratto di finanziamento sono DUE:
- QUEI SOLDI MI SERVONO DAVVERO?
- QUEI SOLDI MI SERVONO PROPRIO ORA?
Potrebbe infatti essere denaro che ti servirà in futuro, ma non subito.
Oppure che potresti ottenerne di più con il tuo lavoro.
La strada dell’indebitamento è subdola, perché ormai le banche offrono la possibilità di comprare qualsiasi cosa, indebitandosi.
Ma la questione è che quel denaro lo dovrai restituire, con interessi e costi collegati.
A proposito di costi, valuta sempre il TAEG, cioè il tasso che effettivamente paghi e che tiene conto anche di eventuali costi accessori, e cerca di capire se per te è sostenibile la somma degli oneri finanziari che dovrai pagare ogni mese.
Non il singolo finanziamento.
La somma di tutto.
Non ce ne accorgiamo, ma stiamo pagando finanziamenti per tutto, dall’auto al telefonino alle vacanze.
La somma di tutti i TAEG è quanto ogni mese devi pagare: ce la fai?
Valuta anche quale sarebbe il costo se comprassi subito quella cosa.
Quanto risparmieresti?
Ce la puoi fare a comprarlo subito?
altre domande importanti che puoi farti sono:
- il finanziamento servirà a migliorare sensibilmente la mia vita?
- Si potrebbe considerare un investimento per il futuro, perché cambierà la mia vita in meglio?
- È davvero indispensabile?
- In quanto tempo penso di riuscire a ripagare il debito?
A volte mi capita di vedere persone che si indebitano per investire quel denaro in prodotti finanziari.
Questo è veramente molto rischioso.
Non hai idea di come possono andare i mercati e di quanto tempo ci vuole per rientrare.
Se l’investimento dovesse essere negativo per molto tempo, quanto ti costerebbe il finanziamento nel complesso?
In generale, dovresti considerare la richiesta di finanziamento preparando un business plan, come si fa per le aziende, in modo da capire i rischi, i costi e le opportunità che ci potrebbero essere.
Valutare razionalmente la richiesta, come se fosse qualcun altro a presentartela e decidere se è davvero meritevole di essere perseguita o se stai solo inseguendo un sogno o uno status.