Come bilanciare risparmio e investimenti

Marco Degiorgis - Come bilanciare risparmio e investimenti

Come bilanciare risparmio e investimenti

Ti sembrerà banale, ma se non risparmi, non puoi investire.
Quindi prima di tutto, devi spendere meno di quanto guadagni!
Al netto di tutto, finanziamenti, acquisti a rate, mutui.

Un buon modo per capire come stai spendendo i soldi, e quanti ne stai spendendo, è tenere monitorate tutte le spese.
Si può fare con un semplice foglio di excel o con una delle tante app che puoi scaricare sul telefono.
Vai avanti per almeno 12 mesi e ti farai un’idea di come spendi il denaro e magari di come potresti spendere meno.
Non voglio consigliarti percentuali o somme fisse da risparmiare, ti dico solo di usare il buonsenso.
Spendi meno di quanto guadagni e metti da parte qualcosa, per poterlo investire e ottenere qualcosa di importante per te o per la tua famiglia.

Il passaggio successivo è investire quello che hai risparmiato.
Sono due momenti molto diversi.
Investire richiede un atteggiamento da imprenditore, pronto a rischiare per ottenere.
Risparmiare ha a che fare con il buon senso del buon padre di famiglia, metto da parte per il futuro.

Non è così scontato che tu riesca a passare dall’essere risparmiatore a investitore.
È una questione di cambiamento radicale di atteggiamento.
Il risparmiatore ha una visione quotidiana e legata più che altro al non si sa mai cosa potrebbe capitare nel futuro.
L’investitore ha una visione futuristica e collegata al raggiungimento di un obiettivo.

Tu dove ti riconosci essere più confidente?

Di solito bisogna fare un esercizio di visualizzazione per passare dal risparmiatore all’investitore, cioè immaginare, vedere, vivere il momento di quando potresti ottenere quel qualcosa che ti migliora completamente la vita.

    • Che persona sarai in quel momento?
    • Cosa farai?
    • Che persone frequenterai?
    • Che auto guiderai?
    • Che casa avrai?
    • Quali saranno i tuoi pensieri?

Completa tu la ista come preferisci, più la arricchisci di dettagli, più la rendi reale, più sarà facile visualizzare.

prenota un appuntamento

scopri il valore di una consulenza patrimoniale indipendente

https://www.studiodegiorgis.it – PIVA 02108210069 – ©2025 vietata la riproduzione

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner