Come impostare obiettivi finanziari realistici e raggiungerli
Come impostare obiettivi finanziari realistici e raggiungerli.
Che cos’è un obiettivo?
E’ qualcosa di veramente importante per te, per la tua famiglia, per il tuo lavoro o per la tua vita personale.
A volte è qualcosa di fondamentale, così tanto importante che se lo raggiungi ti cambia la vita. E se non lo raggiungi…beh rimani insoddisfatto e frustrato, magari vai addirittura in depressione.
Insomma, un obiettivo è una cosa seria.
“Eh ma io non voglio ragionare per obiettivi”…ok, ti fa sentire meglio se lo chiamiamo ipotesi?
Ipotizziamo che tu ottieni un nuovo contratto di lavoro, che acquisisci un nuovo cliente, che compri la casa dei tuoi sogni, che incontri la donna della tua vita, che fai la vita che hai sempre desiderato di fare…
Sono ipotesi che ti fanno sentire bene? Sono quelle giuste per te?
Non è sempre facile trovare quali sono le ipotesi che ti fanno battere forte il cuore e a volte è necessario fare un pò di ricerca dentro di sè per capirlo.
Ma una volta che hai trovato cosa è davvero importante, qual è l’unica cosa che conta per te…beh allora in quel momento sei già ad un buon punto per raggiungerlo.
Quello è l’obiettivo.
E’ un pò come il porto da raggiungere quando navighi per mare.
Se sai dove vuoi andare, puoi affrontare anche le tempeste più violente, l’assenza di vento (a me piace andare a vela e quindi mi vengono in mente queste metafore), le onde più alte, i fondali bassi o rocciosi.
Magari devi cambiare rotta, ma sai sempre dove vuoi arrivare.
Se non ti poni un obiettivo, non sai dove andare e alla prima folata di vento, ti viene voglia di tornare indietro e rinunciare.
Nel nostro modo di vivere, tutto quello che facciamo ha a che fare con il denaro, ci avevi mai pensato?
- Se vuoi avere più tempo libero da dedicare ai tuoi interessi, magari vuol dire che devi scegliere un lavoro che ti consente di farlo, che può essere più o meno ben pagato di quello che hai ora.
- Se vuoi allenarti in palestra, devi avere i soldi per farlo.
- Se vuoi aiutare i tuoi figli ad accudire i tuoi nipoti, magari hai dovuti andare in pensione prima di quanto avresti voluto e hai così un reddito inferiore.
Sono solo esempi, per farti capire che anche cose lontane dal denaro, hanno invece sempre che fare con esso.
Quindi è meglio avere obiettivi finanziari realistici e raggiungibili.
E, la cosa più importante, che siano compatibili con la vita che vuoi vivere
George Kinder, fondatore del Life Planning negli Stati Uniti, dice che le persone non hanno obiettivi ma hanno sogni da realizzare attraverso il denaro.
Quindi quali sono questi sogni per te?
- Sono raggiungibili con il denaro che hai ora o che potresti avere in futuro?
- Questa è un secondo livello di domande, cioè una volta capito cosa vuoi, bisogna vedere come fare a raggiungerlo.
- Se quello che hai non basta, cosa puoi fare per ottenerlo?
- cosa cambia per te se non lo ottieni?
- Cosa cambia per te se ci metti più tempo o se ci metti meno tempo ad arrivarci?
Quando hai ben compreso queste cose, allora sei pronto finalmente per investire!
Si perché stiamo parlando di investire del denaro per raggiungere qualcosa di veramente importante per te.
Il modo in cui li investi, il mezzo che scegli, sono una conseguenza di quello che ho detto prima: quanto è importante per te, cosa cambia se non lo ottieni o ci metti più tempo e così via.
La scelta di un prodotto finanziario è in funzione di questo ragionamento.